Proseguono gli incontri online del nostro gruppo di genitori adottivi. Le serate sono sempre molto ricche di contenuti ed emozioni e sempre molto partecipate, nonostante ci sia il limite della "distanza". Nella serata di questo mese abbiamo deciso di affrontare il tema del rischio giuridico nell'adozione nazionale. Un tema molto delicato e ad elevata specificità. … Leggi tutto Riflessioni sulla serata dedicata al rischio giuridico nell’adozione nazionale
Categoria: BLOG
L’adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie 2020
Sono disponibili online, cliccando sul link sottostante, le registrazioni dei tre webinar organizzati dalla Commissione Adozioni Internazionali e dall'Istituto degli Innocenti nell'ambito della formazione CAI-IDI avvenuta nel 2020. http://www.commissioneadozioni.it/formazione-cai-idi-2020/webinar/
L’adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie
Segnaliamo il ciclo di formazione a distanza “L’ADOZIONE SI TRASFORMA" promosso dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall’Istituto degli Innocenti, l'iscrizione sarà disponibile fino al 30 giugno 2021. I percorsi formativi online sono gratuiti e sono pensati per fornire a coloro che operano o sono interessati al mondo dell'adozione internazionale nuovi strumenti di riflessione e aggiornamento. … Leggi tutto L’adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie
Venerdì 12 Febbraio: serata a tema
Buongiorno a tutti! Vi diamo l'appuntamento per Venerdì 12 Febbraio ore 21, tramite la piattaforma GMeet, per la serata a tema "IL RISCHIO GIURIDICO NELL'ADOZIONE NAZIONALE" : alcune coppie condivideranno il racconto della loro recente esperienza. Come sempre poco prima della serata invieremo il link per poter partecipare; se qualcuno fosse interessato, può contattarci scrivendo … Leggi tutto Venerdì 12 Febbraio: serata a tema
La panchina
La panchina al Tribunale per i Minorenni di Torino...Amo quella panchina del corridoio della cancelleria adozioni, in legno vissuto, un legno con mille piccoli solchi, un po' sbiadita nel colore, un legno che sa di vita, che chissà quante coppie ha cercato di fare stare comode, di accogliere, quando sono lì per depositare la disponibilità … Leggi tutto La panchina
Siti Istituzionali Utili
CISS (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali): http://www.cisspinerolo.it/it/default.aspCAI (Commissione Adozioni Internazionali): http://www.commissioneadozioni.itREGIONE PIEMONTE ADOZIONI INTERNAZIONALI: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/adozioni-internazionaliREGIONE PIEMONTE ADOZIONI NAZIONALI: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/politiche-sociali/famiglie/corsi-informativi-per-coppie-interessate-alladozione
Affidamento familiare: percorso formativo
Progetto Confido - Accogliere e Creare Legami: percorso formativo on line sull'affidamento famigliare Regione Piemonte. Per informazioni visitare il seguente link: http://progettoconfido.it/eventi/confido-nel-piemonte-accogliere-e-creare-legami/
Corsi informativi per coppie interessate all’adozione
La Regione Piemonte, in accordo con le equipe adozioni del territorio, organizza incontri dedicati alle coppie che aspirano all’adozione, con l’obiettivo di fornire le prime informazioni relative ai minori adottabili e prepararle all’accoglienza dei figli adottivi. https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/politiche-sociali/famiglie/corsi-informativi-per-coppie-interessate-alladozione
ANNULLATA la serata di venerdì 6 marzo
Nel rispetto del clima di prudenza e cautela, la serata di venerdì 6 marzo è annullata. Gli argomenti delle serate subiranno una variazione: il prima possibile verrà pubblicato il calendario aggiornato.
INCONTRO GRUPPO: 1°MARZO 2019
Venerdì 1°marzo si svolgerà il nostro incontro mensile. La serata vedrà come ospite il Primario di Pediatria dell'Ospedale Civile Agnelli di Pinerolo. Con il dottor Nangeroni affronteremo quelle che sono le situazioni sanitarie più frequenti nell'adozione. Alle coppie ampio spazio per poter esprimere i propri dubbi e per confrontarsi con un professionista.