Proseguono gli incontri online del nostro gruppo di genitori adottivi. Le serate sono sempre molto ricche di contenuti ed emozioni e sempre molto partecipate, nonostante ci sia il limite della “distanza”. Nella serata di questo mese abbiamo deciso di affrontare il tema del rischio giuridico nell’adozione nazionale. Un tema molto delicato e ad elevata specificità. Abbiamo scelto di parlarne poiché durante gli incontri spesso sono emersi dubbi e timori delle coppie rispetto al periodo di incertezza in cui si trovano, il minore e la famiglia che accoglie. Abbiamo quindi chiesto alle famiglie che da poco hanno concluso il loro percorso adottivo di raccontarsi. La serata è iniziata con un accenno a quale sia la normativa che regolamenta lo stato di adottabilità di un minore in stato di abbandono e su quali siano le tappe giuridiche che un bambino deve percorrere per essere dichiarato adottabile. Dopodiché si è data voce all’esperienza diretta delle famiglie. Dal vissuto delle coppie è emerso che sicuramente la situazione giuridica non ancora conclusa del bambino affidato può creare incertezza e preoccupazione, ma questi sentimenti sono assolutamente sovrastati dalle emozioni gioiose e totalizzanti che ci regala la famiglia che nasce e che cresce nel tempo. Il bambino che arriva in famiglia ha, molto spesso, dei bisogni di accudimento così importanti da lasciare poco spazio al pensiero di quello che sta succedendo nell’ambito giuridico. Alle famiglie adottive di questi bambini viene richiesto un periodico contatto con l’equipe e questo dalle coppie è vissuto come un valore aggiunto, una risorsa e un sostegno ad una genitorialità molto delicata quale è quella adottiva. La partecipazione alle udienze, che può spaventare un po’ le coppie, rende in realtà la famiglia parte attiva nel percorso che sta affrontando loro figlio e anche questa si è rilevata un punto di forza e un ricordo assolutamente positivo per le coppie che hanno affrontato questo percorso. La serata è stata ricca di confronto e come si può immaginare, di emozioni. Ci si è confrontati con chi si trova all’inizio del percorso per diventare famiglia adottiva e con chi sta vivendo adesso il rischio giuridico e quindi è stato molto arricchente il dialogo e la condivisione di esperienze. La serata è servita per lasciare un messaggio di positività e speranza su un tema molto delicato e trasmettere il più possibile una cultura dell’accoglienza per quei bambini che hanno un immenso bisogno di stabilità e continuità emotiva. Un GRAZIE davvero sentito a tutte le famiglie che hanno partecipato alla serata!