La Regione Piemonte, in accordo con le equipe Adozioni del territorio, propone alle coppie che aspirano all’adozione un Percorso In-Formativo con l’obiettivo di accompagnarle in questa scelta.
Il desiderio di adottare un bambino nasce da un’aspirazione di genitorialità che si concretizza nell’accogliere e crescere un figlio nato da altri genitori.
Per iniziare e far maturare questa scelta è opportuno conoscere il significato di questo istituto giuridico ed avvicinarsi alle storie dei bambini dichiarati adottabili in Italia e/o all’estero.
“Il Percorso ABC dell’adozione” : con l’emergenza sanitaria, la Regione ha avviato un processo di riorganizzazione del percorso “in-Formativo” denominato “ABC dell’adozione” destinato alle coppie che si avvicinano a questa scelta. L’obiettivo dell’intero percorso è fornire strumenti informativi e formativi necessari per la maturazione e la riflessione su questa importante e impegnativa scelta di vita.
Il corso multimediale a distanza“@ppunti sull’adozione nazionale e internazionale” costituisce il primo passaggio per le coppie che intendono avvicinarsi all’adozione. Il corso è gratuito e fornisce indicazioni sulle procedure da seguire, sulle caratteristiche dei minori adottabili, sulle differenze fra adozione nazionale e internazionale.
Al “PerCORSO multimediale a DISTANZA: @ppunti sull’adozione nazionale e internazionale” possono accedere le coppie che desiderano presentare istanza di adozione nazionale o internazionale.
Per maggiori informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/politiche-sociali/famiglie/corsi-informativi-per-coppie-interessate-alladozione
